Una realtà dei fatti disarmante quella che proviene dai dati
delle separazioni in Italia.
Come sempre detto non mi interesso specificamente della causa
ho se mai del motivo che poi porta a
quella distruzione dell’individualità del umano. Succede di innamorarsi, come purtroppo
è bruttissimo quando ci si separa. Proprio questo disagio che diventa pressoché
un mio interesse quando leggo di gente finita per la strada per amore !
Amore già … quello stesso che ci ha portato a dire allo
stato mi coniugo con la mia metà, quello stesso che .. oggi, ci impedisce di
essere Umani riconosciuti dallo Stato Italiano ! Ho perorato la causa e
continuo a U R L AR E contro chi usi la violenza sulle parti meno capaci ho con
meno disponibilità di difese. L’Essere Umano è pressoché quasi insondabile, se
poi andiamo a analizzare le diversità dei due gameti, non basterebbero 100
pagine di scritto per almeno sfiorare il discorso della discontinuità delle
diversità dei pesi delle responsabilità per non andare poi a toccare chi è dei
due il migliore.
Il pianeta dei divorzi la pagina che segue dietro quella
facciata che tanto abbiamo da esibire alla società, con tanto di torta a strati
con tanto di filmino con tanto di book con tanto di quei ricordi retrò di “porcellana” …. Con quell’immancabile lacrima di emozione
li nei pressi dell’altare per chi è religioso ( cosa che conta assai poi poco,
se non è che una beffa una volta che quel che abbiamo firmato sia in chiesa che
in comune è poi valevole solo in quello del ufficio del sindaco ) Possibile,
dico che siamo così con la benda sugli occhi e ci lasciamo poi guidare dai
terzi fino a quel punto di imposizione, facendoci convincere di lasciare quel “scarabocchio” in calce al documento
valevole poi alla nostra condanna a morte con annessa esecuzione ? So che è
così facile fare della demonologia, come è poi quasi impossibile ritornare
indietro quando si è poi scatenato l’inferno del divorzio.
L'articolo 16 della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo afferma:
« Articolo 16 dichiara
|
|
(Dichiarazione
universale dei diritti dell'uomo )
Poi
perché si leggono di Uomini che
Bivaccano per strada ? Uomini che erano sposati Uomini che non hanno più
diritto in nessun modo di essere detti Umani? Dico solo una cosa quello che
noi non vediamo quello che poi scansiamo con ribrezzo magari mentre
camminiamo con velocità per la strada sui marciapiedi e vediamo che c’è un
ostacolo e ci fa anche ribrezzo e indignazione, per poi avere il su plus di stizzirci,
perché dobbiamo dribblare quel Rifiuto Umano !!! E non ci accorgiamo se mai
fingiamo di non vedere …. Chi sa perché poi all’estero li vedono; eccome … e non gli serve certo il satellite hai giornali stranieri, che siamo diventando un
Paese diverso da quello che comunque è etichetta da tempo memore di paese di
Poeti Naviganti e AMATORI !
|
ROMA- Tempi duri per
i padri separati Italiani .In Italia i padri separati, ridotti in
povertà dalla crisi, sono costretti a vivere come i senzatetto, i più fortunati nelle auto, altri nei terminal degli aeroporti come
quello di Linate. Lo scrive in prima pagina l'International Herald Tribune, nell'articolo
intitolato «Divorziati, e barboni, in Italia». Il quotidiano cita diversi casi,
anche se sottolinea, intervistando alcuni volontari della Croce rossa, «molti
non dicono di essere padri per non far sapere alla famiglia in che condizioni
si trovano». Alcuni raccontano però la loro condizione: tra questi c'è
«Franco», 56 anni, disoccupato, costretto a lasciare la Puglia per Milano, per
far fronte agli alimenti per la moglie e le figlie ventenni. Ora dorme sui
cartoni, sotto un portico di fronte a Piazza Affari. «Il divorzio risulta disastroso per gli uomini, ma anche le donne vedono ridotte le proprie capacità economiche», afferma
il quotidiano, citando i dati Istat del dicembre scorso.
Lettera aperta ….
Franco 56 anni
Nessun commento:
Posta un commento